La Bacchetta

La bacchetta
La bacchetta

[randomfrase]
La bacchetta è uno dei principali strumenti magici. È stata utilizzata per migliaia di anni nei riti religiosi e magici.

È uno strumento di invocazione. Si possono chiamare la Dea ed il Dio a proteggere il rituale con le parole ed una bacchetta sollevata.

Essendo una estensione dei nostri arti è usata anche per dirigere l’energia, tracciare simboli magici o un circolo sul pavimento, per puntarla verso il pericolo mentre è perfettamente bilanciata sul palmo della mano o sul braccio della Strega, o anche per mescolare i liquidi nel calderone.

La bacchetta rappresenta l’elemento dell’Aria, ed è sacra agli Dei.
Ci sono legni tradizionali usati per le bacchette, compreso il salice, il sambuco, la quercia, il melo, il pesco, il nocciolo, il ciliegio, e così via.

Si usa tagliarne una lunghezza che va dalla piega del gomito fino alla punta dell’indice, ma non è necessario. Si può usare qualsiasi pezzo di legno abbastanza dritto; vanno bene anche dei ritagli di legno comprati nelle ferramenta o rametti trovati nel bosco.
Non preoccuparti di trovare subito la bacchetta ideale; arriverà al momento opportuno, e in alcuni casi non arriva perchè non tutti utilizzano la bacchetta, io ad esempio uso mani e braccia per indirizzare le energie e non ho mai avuto problemi 🙂

Se trovi un pezzo di legno che ti attira e decidi di “decorarlo” con pietre o incisioni, puoi tranquillamente farlo, ma se devi legare ad esso qualcosa ricorda di usare fili di alluminio (lega pulita) o di rame (ottimo conduttore di energia).

Ora che conosci la funzionalità della bacchetta, ricordadi dare un’occhiata anche a questo approfondimento sulla purificazione degli strumenti!

Per non perdere nessuna delle nostre novità, per qualsiasi informazione e usufruire delle offerte del Lunedì, segui la nostra pagina facebook

 

Carrello
error: Se apprezzi il mio lavoro, condividi, non copiare. Grazie
Scroll to Top